Nati per leggere: l’importanza della lettura nella fascia 0/6
In occasione della Settimana dell’Infanzia la Biblioteca Ernesto Ragionieri propone un incontro dedicato a genitori, educatori, insegnanti, pediatri, ostetriche e
Leggi tuttoNati per la Musica è il programma promosso dall’Associazione Culturale Pediatri e dal Centro per la Salute del Bambino ed è attivo su tutto il territorio nazionale grazie alle reti regionali di operatori, che coordinano e promuovono diverse iniziative locali per bambini in età prescolare e le loro famiglie.
Promuove l’esperienza musicale in famiglia come strumento di relazione, già durante la gravidanza, per uno sviluppo migliore del bambino nelle prime epoche della vita.
La sensibilizzazione si attua grazie agli operatori che si occupano di prima infanzia come bibliotecari, educatori, musicisti, pediatri, ostetriche.
La Biblioteca organizza periodicamente incontri con i bambini e le loro famiglie: gli incontri sono tutti gratuiti ma occorre la prenotazione. Tieni d’occhio il calendario delle iniziative!
In occasione della Settimana dell’Infanzia la Biblioteca Ernesto Ragionieri propone un incontro dedicato a genitori, educatori, insegnanti, pediatri, ostetriche e
Leggi tuttoArriva l’autunno e il vento porta con sè tante storie che gli operatori e i volontari Nati per leggere e
Leggi tuttoDa Ottobre riprendono gli appuntamenti tenuti dai bibliotecari e dagli operatori del programma nazionale Nati per la Musica per i
Leggi tuttoAlle ore 18,00 si esibiranno nel cortile della biblioteca i piccoli musicisti della Scuola di Musica Bruno Bartoletti, e a
Leggi tutto