E-state coi libri III e IV 2023
Giulia Arnetoli, IL VUOTO ALLA FINESTRA. La strage di via dei Georgofili attraverso gli occhi di un bambino, Società Editrice Fiorentina, 2021
Nel maggio del 1993 a Firenze un’autobomba fece crollare la Torre dei Pulci in quella che sarebbe rimasta nella memoria come la “strage di Via dei Georgofili”. Mescolando finzione e realtà, l’autrice ricorda il tragico evento raccontandolo attraverso gli occhi di un bambino di nove anni.
MAFIA, STRAGE
Jean-Luc Fromental, IL CASO DEL CANARINO. Miss Cat, Fatatrac, 2022
Chi ha rapito Harry, il canarino del signor Titula? Seguendo la pista del piccolo pennuto scomparso, Miss Cat si imbatte in una coppia alquanto bizzarra,
la sfuggente Doris e l’aggressivo Ettøre, il molosso con il dono della parola.
Ci vorrà tutta l’intelligenza felina della giovane detective per smascherare l’inverosimile verità.
FUMETTO, GIALLO
Giuditta Campello, MISTERO AL CIMITERO, Pelledoca, 2021
Un un buio pomeriggio d’autunno, Maddi, Gianluca e Susi decidono di sfidare la paura e di esplorare il cimitero abbandonato. Muniti di torce, si aggirano fra le tombe finché, all’improvviso, sentono un grido sovrumano provenire dal fondo di una cappella funeraria, susseguito da fruscii, passi, strilli: quel posto sarà stregato?
HORROR
Alice Butaud, LE BAMBINE DI SOLITO NON SALGONO COSÍ IN ALTO, La Nuova Frontiera Junior, 2022
Timoti vive solo con il padre. I due utilizzano una sorta di codice segreto per comunicare e sembrano vivere fuori dal mondo, finché una mattina una stravagante ragazzina appare alla finestra di Timoti. Ma chi è questa sconosciuta ? I due piccoli protagonisti partono per una fantastica avventura che riserverà molte sorprese.
AVVENTURA, AMICIZIA
Ulf Stark, IL CLUB DEI CUORI SOLITARI, Iperborea , 2021
Tor, Arne, Olson e Isabel sono grandi amici. Da qualche tempo hanno deciso di fondare un Club per i Cuori Solitari per far incontrare i single del quartiere e farli innamorare: bisogna innanzitutto cercare le persone che si sentono sole e poi darsi da fare per rallegrare le loro vite!
AMICIZIA, AMORE
Margaret Mahy, RAPIMENTO IN BIBLIOTECA, Interlinea, 2021
Una banda di feroci briganti giunge in città e rapisce la bibliotecaria, l’affascinante signorina Serena Laburnum, nella speranza di ottenere dal Comune un copioso riscatto. Ma non hanno fatto i conti con il coraggio e la furbizia di Serena, che non solo li trasforma in cittadini rispettabili, ma anche in accaniti amanti della lettura!
AVVENTURA
Italo Calvino, FIABE PER I PIU’ PICCINI. FIABE ITALIANE, Mondadori, 2018
C’era una volta Gallo Cristallo, che andava girando per il mondo, e un lupo, che era sempre affamato. E c’era un branco di ochine, costrette a difendersi da una volpe molto astuta. Poi c’erano Pierino Pierone, preso di mira dalla Strega Bistrega, Cecino, un bambino piccolo come un cece, e i due gobbi, che speravano di disfarsi della loro gobba. Cinque fiabe che incantano.
FAVOLE
Patricia McLachlan, QUEL PRODIGIO DI REX!, HarperCollins Italia, 2021
La zia di Grace è una scrittrice, ma ogni tanto è bloccata nella scrittura. Così pubblica un annuncio: Scrittrice cerca assistente, aiutante per ispirazione e un pizzico di Magia! Il giorno dopo Grace apre la porta e trova Rex: un labrador prodigioso che farà ritrovare l’ispirazione a zia Lily.
SCRITTURA, CANI
Andy Griffiths, Terry Denton, LA CASA SULL’ALBERO DI 13 PIANI, Salani, 2018
Sei mai salito su una casa sull’albero? Questa poi è la più strepitosa del mondo! Ha tredici piani e migliaia di fantastici marchingegni. Andy e Terry vivono proprio qui, e dentro le sue mille stanze vivono avventure incredibili, perché in una casa sull’albero di tredici piani può succedere davvero di tutto!
UMORISMO, AVVENTURA
Tommaso Percivale, RE ARTÙ E LA LEGGENDA DI EXCALIBUR, EL, 2022
Una storia che parla di coraggio, valore, avventura, leggenda. Duelli, inganni e magie, coraggio, avventura e amore: l’epica storia di re Artù, della sua prodigiosa spada Excalibur e dei cavalieri della tavola rotonda.
AVVENTURA, CLASSICI
Britta Teckentrup, IL GRANDE MURO ROSSO, Gallucci, 2021
Il Grande Muro Rosso c’è sempre stato. Gli amici di Topino non sanno perché sia stato costruito, né cosa ci sia dall’altra parte. Sanno solo che gli mette paura. Ma Topino è curioso. Troverà il coraggio di avventurarsi nell’ignoto?
Una favola semplice e bella sulle nostre paure e la scoperta della libertà.
PAURE, CORAGGIO
Heena Baek, LE CARAMELLE MAGICHE, Terre di Mezzo, 2022
Un giorno il piccolo Dong-Dong compra delle biglie, che in realtà sono caramelle magiche: basta mangiarne una per sentire la vera voce delle cose e delle persone. Pian piano il bimbo, timido e solitario, inizia a guardare con occhi diversi tutto ciò che gli sta intorno. E forse, di lì a poco, riuscirà persino a fare amicizia con gli altri bambini.
ALBO, MAGIE
Davide Calì, Tommaso Carozzi, UNDICESIMO COMANDAMENTO, Kite, 2022
E se un giorno, alzando gli occhi al cielo che si è oscurato, vedessimo decine di placide balene attraversare il cielo? Che reazione avremmo?
Meraviglia, inquietudine, paura? Forse esiste un undicesimo comandamento: non sfidare la natura.
SILENT BOOK, NATURA
Fabrizio Biggio, L’INCREDIBILE STORIA DELLA BAMBINA NATA COME UN FIORE, Giunti, 2023
Fiorella è una bambina speciale perché nata dalle lacrime versate su una zolla di terra dalla sua mamma, incapace di mettere al mondo una figlia. La bambina cresce sana e forte e con lei anche i suoi capelli che sono le radici che la tengono ancorata a terra. E ogni volta che i capelli crescono un po’, lei può allontanarsi dal suo cortile sperimentando la vita.
FAMIGLIA, MAGIA
Jordan Scott, Sydney Smith, IO PARLO COME UN FIUME, Orecchio Acerbo, 2021
Ogni mattina al suo risveglio, le parole si affacciano sulle sue labbra. Parole che gli si aggrovigliano in gola. E quello che il bambino sa per certo è che sarà un nuovo giorno di silenzio a scuola. E poi, un posto tranquillo: il corso del fiume scelto dal padre per far passare rabbia e lacrime. Ed è l’acqua sempre in movimento che suo padre gli mostra a fargli vedere che lui parla proprio come un fiume.
DIVERSITÀ, AMORE
Kaatje Vermeire, IL GIARDINO DI MONET, Kite, 2020
Un viaggio immersivo attraverso colori e atmosfere che svelano al lettore il genio di Claude Monet, il suo amore per Camille, per la luce accecante del giorno e per suoi i giardini, il suo lavoro e l’ossessiva ricerca che lo portarono a realizzare le sue opere più celebri e rappresentative: le Ninfee.
ALBO, ARTE
Maria Inês Almedia, Flávia Lins e Silva, LETTERA DI UNA BAMBINA AI POTENTI DELLA TERRA, Mondadori, 2023
Sofia è preoccupata per il destino del nostro pianeta: ci sono persone senza casa, guerre, carestie, inquinamento… Perché i leader del mondo non fanno niente? È ora di dire le cose come stanno! Così prende carta e penna e mette nero su bianco le sfide che la Terra sta affrontando, chiedendo interventi in tempi brevi.
PIANETA TERRA, FUTURO
Lia Celi, LA REGINA ELISABETTA. Sovrana della storia, EL, 2023
Amata dal suo popolo e ammirata in tutto il mondo, Elisabetta II è stata una sovrana decisa e risoluta, elegante e raffinata: una regina indimenticabile. Un libro per scoprire la vita di Elisabetta II del Regno Unito, una delle più grandi regine della Storia.
BIOGRAFIA, STORIA
Maxeiner Alexandra Anke Kuhl, TUTTI A TAVOLA. Gusti e disgusti, curiosità e diversità, storie e culture del cibo, Slow Food, 2022
Tantissimi aspetti della nostra vita ruotano intorno al cibo. In passato coltivavamo o allevavamo quello che portavamo in tavola, oggi spesso lo compriamo pronto al supermercato. Il cibo può anche farci male: possiamo ammalarci o non stare bene se non abbiamo un giusto rapporto con la tavola. Una cosa è certa, il cibo è al centro della nostra vita!
CIBO, DIVERSITÀ
Andrea Antinori, SULLA VITA DEI LEMURI, Corraini, 2020
Avete mai sentito un lemure cantare? E sapete che la mattina prendono il sole in una posizione che ricorda lo yoga? Con una storia rigorosamente inventata e tante informazioni del tutto vere, Andrea Antinori ci accompagna alla scoperta delle abitudini e delle curiosità di uno degli animali più divertenti del Pianeta.
ANIMALI, CURIOSITÀ